Autori slavi in salsa italo-giapponese a Rovereto
di Johannes Streicher
È possibile costruire un intero recital di violoncello e pianoforte senza ricorrere alle Sonate di Beethoven, di Brahms o di Debussy? Questo sembra sia stato il quesito...
di Johannes Streicher
È possibile costruire un intero recital di violoncello e pianoforte senza ricorrere alle Sonate di Beethoven, di Brahms o di Debussy? Questo sembra sia stato il quesito...
di Lucia Molinari
La prima cosa da dire è che quello di martedì 21 gennaio in Sala Verdi a Milano, per la Società del Quartetto, è stato un evento musicale straordinario, la dimostrazione di come l’arte che guida la fusione di quattro strumenti...
Il 15 gennaio al termine di un concerto presso l’Auditorium di Palazzo Gromo Losa, sede dell’Accademia Perosi a Biella, la Fondazione Olly ha consegnato al giovane violinista romano Francesco Papa...
di Luca Segalla
In un interessante CD Brilliant le due musiciste italiane affrontano alcune rarità di Karol Szymanowski, tra cui i raffinatissimi Mythes...
Nel regno degli strumenti ad arco, l'innovazione è essenziale quanto la tradizione. Per secoli, i violinisti hanno cercato modi per migliorare il suono del loro strumento...