"Louise Farrenc una donna allo specchio". L’omaggio di Chiesa, Costea e di Carlo nell'anno del doppio anniversario

Image

Dopo il concerto della scorsa estate all’Amiata Piano Festival (nella foto in basso), la violinista Mihaela Costea, la violoncellista Silvia Chiesa e la pianista Linda di Carlo tornano a rendere omaggio, nell'anno in cui ricorrono 220 anni dalla nascita e 150 dalla scomparsa, a Louise Farrenc (Parigi, 1804 – 1875), compositrice, pianista, didatta ed editrice che segnò la storia dell’emancipazione femminile in musica.  

Le tre musiciste presenteranno, il 6 febbraio all’Oratorio del Gonfalone a Roma e il 18 marzo alla Sala Gavazzeni del Centro Produzione Musicale “A. Toscanini” a Parma, l’originale spettacolo "Louise Farrenc una donna allo specchio" con testi di Antonella Campani. In programma l’Air russe varié op. 17 per pianoforte, le Variazioni concertanti op.20 per violino e pianoforte, l’Andante dalla Sonata op.46 per violoncello e pianoforte e infine il Trio op.34.

Alla musica si alterneranno le voci recitanti di Anna Bonaiuto (nel concerto a Roma) e della stessa Silvia Chiesa (a Parma) che, grazie ai testi della Campani, racconteranno il percorso di una donna che riuscì a sconfiggere i pregiudizi di un ambiente tradizionalmente maschile come quello musicale francese dell’800 e a rivendicare la propria professionalità di docente di Conservatorio ottenendo lo stesso compenso dei colleghi uomini.

Due serate, dunque, tutte al femminile per riportare alla vita una protagonista significativa della musica dell’Ottocento francese.

Altre News