Riccardo Muti sceglie Giuseppe Gibboni per l'inaugurazione del Ravenna Festival

Image

«È un grande onore e una gioia immensa poter annunciare che il 31 maggio suonerò all’inaugurazione del Ravenna Festival diretto dal maestro Riccardo Muti». Affida ai social la propria soddisfazione Giuseppe Gibboni, scelto dal M° Muti per inaugurare sotto la sua bacchetta con l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini l'edizione 2025 del Ravenna Festival.

In programma il Concerto n. 4 per violino e orchestra K218 di W.A. Mozart, preceduto dall'Ouverture 'Coriolano' di L. van Beethoven e seguito dalla Settima Sinfonia op.92 dello stesso autore.

Una primavera particolarmente intensa quella del violinista salernitano, la cui attività concertistica dopo la vittoria del Premio Paganini nel 2021 non ha praticamente conosciuto soste: dopo il Concerto di Cajkovskij con il M° Donato Renzetti e I Pomeriggi Musicali a Milano e Padova (27, 28, 29 marzo), il 7 aprile presenterà in anteprima mondiale alla Dubai Opera il Concerto per violino n.7 di Alexey Shor, accompagnato dalla Tokyo Philharmonic Orchestra diretta dal M° Andrea Battistoni nell'ambito dell'InClassica International Music Festival. La settimana seguente sarà il solista nelle Quattro Stagioni vivaldiane a Brescia con l'Ensemble Novae Cordae. Dal 1° al 3 maggio volerà negli Stati Uniti per esguire il Concerto n.1 di Paganini con l'Atlanta Symphony Orchestra diretta dal M° Jader Bignamini. Seguiranno poi recitals a Lugano (con il pianista Ingmar Lazar) per Lugano Musica, alla Reggia di Caserta (con la chitarrista Carlotta Dalia), e nuovamente il Concerto n.1 di Paganini a Verona con l’ensemble cameristico L’Appassionata. 

L'appuntamento a Ravenna del 31 maggio con il M° Muti e l'Orchestra L. Cherubini sarà preceduto da un concerto a Piacenza il 29 maggio con gli stessi interpreti e programma.

Altre News