News
Concorso di Ginevra, edizione 2025 dedicata alla Viola (oltre alla Direzione d'orchestra). Domande entro il 10 aprile
Viola e Direzione d’orchestra: a queste categorie il Concorso Internazionale di Ginevra dedicata l’edizione 2025, la numero 79 dalla fondazione...
Ex vincitrice del Concorso Postacchini debutta a soli 13 anni con i Berliner Philharmoniker
Viene dal Sol Levante, ha 13 anni e la prossima settimana debutterà come solista nella stagione dei Berliner Philharmoniker sotto la direzione di Sebastian Weigle (in sostituzione di Zubin Mehta)...
Riccardo Muti sceglie Giuseppe Gibboni per l'inaugurazione del Ravenna Festival
«È un grande onore e una gioia immensa poter annunciare che il 31 maggio suonerò all’inaugurazione del Ravenna Festival diretto dal maestro Riccardo Muti». Affida ai social la propria soddisfazione Giuseppe Gibboni...
Il Duo lituano Andersson vince l’ICM Competition "Pinerolo e Torino Città metropolitana"
Si è concluso il 9 marzo con il concerto dei vincitori al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino l'International Chamber Music Competition 'Pinerolo e Torino Città metropolitana'. A vincere il prestigioso concorso...
Rubato su un treno regionale un prezioso violino Eugenio Praga
L’appello sui social: « Mi è appena stato rubato lo strumento. In treno sulla linea Verona-Bolzano. Reca l’etichetta “Eugenio Praga fece in Genova 1900” . Con il violino era un arco Bazin. […] Chi lo ha rubato sappia che è uno strumento...
Christian Tetzlaff cancella tour negli USA perché contrario alle politiche di Trump
Il violinista Christian Tetzlaff, 58 anni, tra i più apprezzati musicisti tedeschi a livello internazionale, ha deciso di cancellare la tournée di otto concerti che aveva in calendario questa primavera negli Stati Uniti...
Al via il Concorso Internazionale di Musica da Camera di Pinerolo e Torino
Torna l'International Chamber Music Competition 'Pinerolo e Torino Città metropolitana', il prestigioso concorso di musica da camera organizzato dalla Fondazione Accademia di Musica e membro della WFIMC...
Premio Paganini: sono 107 i violinisti ammessi alle preselezioni, 8 gli italiani
La 58esima edizione del Premio Paganini conferma il trend positivo di partecipazione e si riafferma come uno dei principali appuntamenti della scena violinistica internazionale...
Danilo Rossi nominato nuovo direttore artistico dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta
Sarà Danilo Rossi il nuovo direttore artistico dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Tra i più apprezzati musicisti a livello internazionale e per quasi 40 anni Prima Viola Solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala...
Gautier Capuçon debutta con la Filarmonica della Scala
Secondo appuntamento del mese per la Stagione della Filarmonica della Scala lunedì 24 febbraio: sul podio Lorenzo Viotti, che dirige una suite originale dal balletto Romeo e Giulietta di Sergej Prokof’ev...
Ingles & Hayday presenta una storia della famiglia Hill in 44 lotti
L'asta del 25 marzo di Ingles & Hayday includerà una collezione di cimeli di W.E. Hill & Sons, tra cui stemmi, fotografie d'epoca, acquerelli, ponticelli e pubblicazioni...
Un violino per Casanova nel 300° anniversario dalla nascita
Ricorrono quest’anno i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova (2 aprile 1725 – 4 giugno 1798) storicamente ricordato come amante, avventuriero, diplomatico, scrittore, spia ma anche come musicista e, per la precisione, violinista...
Concerto per la pace, il violinista Ulf Schneider ospite de I Virtuosi Italiani
I Virtuosi Italiani celebrano oggi, giovedì 20 febbraio, la Giornata mondiale della giustizia sociale, con un concerto dedicato alla pace e all’uguaglianza. Protagonista, accanto al celebre ensemble veronese, il violinista tedesco...
Fondazione Stauffer: i progetti di marzo e aprile
La Stauffer esce dall’Accademia nell’accezione più ampia, varcando i perimetri del Palazzo, incontrando la Città, e rispondendo a un preciso intento programmatico sotteso agli obiettivi didattici...
Il Teatro alla Scala ha una nuova Prima Viola
Dopo due concorsi senza un vincitore, il quarantatreenne veronese Daniel Formentelli è diventato Prima Viola dell’Orchestra del Teatro alla Scala, prendendo il posto di Danilo Rossi, andato da poco in pensione dopo 36 anni...